
One of a kind gifts for the home
I MORI
I MORI
Una leggenda d’amore, gelosia e vendetta
Intorno al mille, durante la dominazione dei Mori in Sicilia, una giovane molto bella affascinò un Moro che portava con sé un segreto, quello di di ritornare in Oriente dove lo aspettava una moglie e dei figli.
Ferita nell’ orgoglio pianificò la sua vendetta, tagliandogli la testa affinché il suo amato rimanesse con lei per sempre e ne fece un vaso dove piantò il basilico, una pianta legata ad una simbologia divina e associata da sempre alla sacralità.
Il basilico da quel momento crebbe rigoglioso, sempre secondo la leggenda, grazie alle lacrime della ragazza.
La bellezza di quella pianta risvegliò l’invidia degli altri abitanti del quartiere che si fecero costruire dagli artigiani dei vasi di terracotta a forma di testa di moro o comunemente chiamata testa di turco.
UNA STORIA
AFFASCINANTE
Mi sentu pigghiatu di li turchi!
Per i pirati turchi il bottino più ambito era la giovane donna siciliana perla preziosa degli harem d’Oriente


... e chi parla turcu!
Una vendetta al profumo di basilico
Tutto ebbe origine alla Kalsa, un quartiere di Palermo



Il fascino dell' Oriente
Il valore intrinseco di una cultura sconosciuta tanto seducente




Orientali
colori vivaci e brillanti per le vesti e gli ornamenti preziosi
Acchiana, cavadduzzu miu, ca semu arrivati
Cantu di Carritteri


